Chi è MiMoto?
MiMoto è il primo servizio di scooter sharing elettrico made in Italy attivo attualmente nelle città di Milano, Torino, Genova e Firenze che ha rivoluzionato il concetto di mobilità urbana. Un servizio innovativo, smart & green per rendere più facile e divertente la vita degli abitanti delle nostre città.
Dove mi iscrivo?
Scarica l’App MiMoto, iOS o Android, oppure vai su
www.mimoto.it, inserisci i tuoi dati e registrati!
Come ottengo il PIN e a cosa serve?
Sceglierai un tuo PIN personale durante l'iscrizione al servizio. Il PIN ti servirà per avviare i tuoi noleggi.
Quali azioni di sanificazione adotta MiMoto?
MiMoto garantisce la sanificazione dei propri mezzi da prima che vengano messi in servizio sino ad un igienizzazione della flotta su strada. Gli scooter saranno disinfettati ad ogni passaggio del service attraverso una nebulizzazione di prodotti specifici e certificati a questo scopo, rispettando le nuove normative. Al fine di garantire la sicurezza dei propri fruitori, MiMoto mette a disposizione dei propri clienti: cuffiette sottocasco usa e getta all'interno dei bauletti; profumatori igienizzanti inseriti all'interno delle calotte dei caschi; schiuma Petronas autoasciugante igienizzante caschi pronta all'uso.
Posso modificare il mio profilo?
Potrai modificare i tuoi dati, incluso il PIN personale, in ogni momento nell'area personale, su App o sul sito
www.mimoto.it.
Chi si occupa della ricarica delle batterie dello scooter?
Sarà il team di MiMoto a ricaricare le batterie degli eScooter e a garantire che il mezzo sia sempre disponibile per le corse.
Ci sono stazioni di ricarica?
No. Lo scooter sharing di MiMoto è un servizio a flusso libero (free floating). Non sarai vincolato da stazioni di
ricarica in cui rilasciare lo scooter noleggiato. Con MiMoto puoi raggiungere liberamente il punto d'interesse desiderato
e rilasciare lo scooter ovunque all'interno dell'area operativa sempre dove consentito dal codice della strada.
Ho bisogno delle chiavi per accendere lo scooter?
No, gli scooter di MiMoto non hanno bisogno della chiave. Attraverso l'App MiMoto, potrai prenotare e noleggiare l’ eScooter, aprire il bauletto contenente i caschi e le cuffiette e terminare il noleggio!
Come accendo lo scooter?
Prima di partire, ricordati di tenere premuto per tre secondi il pulsante rosso dello starter fino a quando non sentirai
il triplo segnale acustico (BIP).
Che cos'è la funzione di Sosta?
La funzione di Sosta permette di interrompere momentaneamente l'utilizzo dello scooter mantenendo attiva la prenotazione dello stesso, senza che altri utenti possano visualizzarlo in app.
Successivamente, sarà necessario "riprendere" il noleggio e terminarlo solo ed esclusivamente all'interno dell'area operativa.
La tariffa di sosta è di 0,26€/min.
Cos'è il tempo di prenotazione e quanto dura?
Il tempo di prenotazione è il tempo che hai a disposizione per raggiungere l'eScooter di MiMoto dopo averlo prenotato. Il tempo di prenotazione sarà di 20 minuti ed è gratuito. Ricordati però che puoi prenotare solo due volte lo stesso scooter.
Dove rilascio lo scooter una volta terminato il noleggio?
Terminato il noleggio, potrai rilasciare l'eScooter MiMoto ovunque all'interno dell'area operativa, dove consentito dal codice della strada e dalle normative vigenti. In caso di sosta temporanea potrai parcheggiare ovunque, sia dentro che fuori l'area operativa del servizio, sempre nel rispetto della normativa vigente. Non potrai terminare il noleggio in caso di mancanza di copertura GPS o GSM, se ti trovi in parcheggi privati o aziendali oppure in parcheggi riservati ai disabili, alle forze dell'ordine, al carico/scarico merci, ai TAXI, alle istituzioni o corpi diplomatici o in zone riservate a mercati rionali e/o manifestazioni pubbliche.
Dove trovo i caschi?
Mettiamo a disposizione 2 caschi di misure diverse (M e XL) all'interno del bauletto (accessibile tramite App). Insieme ai caschi troverai anche le apposite cuffiette usa e getta e spray Petronas autoasciugante igienizzante pronta all'uso.
Quanta autonomia ha lo scooter?
L’ eScooter MiMoto ha un’ autonomia di circa 45 km. Se devi fare tanta strada, prima di prenotare un eScooter, controlla quanta batteria ha e quanti sono i km di autonomia rimanenti.
In quale città è attivo il servizio?
Siamo attivi nell'area del Comune di Milano, Torino, Genova e Firenze. A breve potrai usufruire del nostro servizio anche in altre città.
Cosa serve per accedere al servizio di Scooter Sharing MiMoto?
Per poter accedere al servizio occorre aver compiuto 18 anni, essere in possesso di patente A/B o patentino per ciclomotori (AM) e di un metodo di pagamento valido. I pagamenti accettati sono: carta di credito o prepagata valida, Satispay e Paypal.
Posso portare un passeggero?
Sì! Gli eScooter MiMoto sono omologati per due persone. Puoi trasportare un passeggero in tutta libertà. Ti ricordiamo che nei nostri bauletti puoi trovare due caschi per te e per il tuo passeggero.
Posso noleggiare un eScooter e farlo guidare a qualcun altro?
No! Solo chi ha effettuato l’iscrizione a MiMoto può guidare lo scooter. Il contratto di noleggio è personale.
Posso accedere alle Area C?
Lo scooter MiMoto, essendo elettrico e quindi ad emissioni zero, non presenta alcuna limitazione di accesso. Ricordati però che il divieto di accesso resta valido per le zone ZTL in determinati orari quindi assicurati di guardare sempre i segnali stradali!
Chi paga le multe?
Le multe saranno a carico del cliente che ha noleggiato lo scooter nel momento dell'infrazione commessa. Inoltre, saranno
addebitati costi aggiuntivi per la gestione della contravvenzione da parte di MiMoto.
Come e quando si paga?
L'importo dovuto per l'effettivo utilizzo dell'eScooter MiMoto sarà addebitato direttamente attraverso il metodo di pagamento
fornito in fase di registrazione.
Quando mi arriva la fattura?
Alla fine di ogni mese riceverai la fattura con il dettaglio dei costi relativi ai noleggi effettuati.
Cosa devo fare in caso di incidente?
Contatta immediatamente il servizio clienti MiMoto attraverso la sezione Aiuto della nostra App e le autorità competenti.
Se trovo lo scooter danneggiato che devo fare?
Segnala il danno nell'apposita pagina dedicata nell'App. In caso di danno grave che impedisce il noleggio, contatta
immediatamente il servizio clienti MiMoto attraverso la sezione Aiuto della nostra App.
Cosa faccio in caso di guasti o malfunzionamenti?
Prima di sentire un nostro operatore per assistenza, assicurati di aver seguito la giusta procedura di prenotazione e/o
accensione. Se il guasto o il malfunzionamento persiste, contatta il servizio clienti MiMoto attraverso la sezione Aiuto della nostra App.
Cosa faccio se non trovo il casco nel bauletto?
Se non trovi i due caschi all'interno del bauletto, segnalacelo tramite l'App (pagina danni) oppure contattaci attraverso
la sezione Aiuto.
Come faccio ad aprire il bauletto?
L'apertura del bauletto è completamente automatica tramite App. Basteranno pochi secondi per l'apertura del bauletto.
Cosa posso fare se il bauletto non si apre o non riesco a chiudere la corsa?
Prima di contattare il servizio clienti MiMoto, attraverso la sezione Aiuto della nostra App, prova a spostare lo scooter di una cinquantina di metri in modo da far prendere meglio il segnale.
Come faccio a ricevere assistenza durante il noleggio?
Per ricevere assistenza durante il noleggio, contatta il nostro servizio clienti. Trovi il numero all'interno della sezione Aiuto della nostra App.
Perché accedo al sito, ma non nell'app con le stesse credenziali?
La nostra app funge da chiave per tutti gli scooter in strada pertanto solo gli utenti abilitati riescono a fare l'accesso. Per utente abilitato, si intende l'utente che ha completato positivamente il percorso di registrazione, la patente ha superato il check della motorizzazione e ha effettuato il primo pagamento andato a buon fine. Il sito e l'applicazione hanno permessi (non credenziali) di accesso differenti tra loro. Se hai problemi di accesso tramite App, probabilmente qualcosa è andato storto durante la registrazione. Manda una mail a
help@mimoto.it e ti aiuteremo a risolvere i problemi riscontrati e ti abiliteremo l'account.
Cosa sono i Points che trovo all'interno dell'app?
I MiMoto Points sono una moneta virtuale che potrai convertire in minuti gratis oppure convertire in sconti su un marketplace di partner. Più guidi, più kg di CO2 risparmi, più Points ottieni.
Cosa faccio se lo scooter si scarica durante il noleggio?
Se l’ eScooter si scarica durante il noleggio, ti invitiamo a contattare il nostro servizio clienti tramite la sezione Aiuto dell'app. Ti ricordiamo che il rilascio del mezzo è consentito soltanto all'interno della nostra area operativa per cui ti invitiamo sempre a considerare l'autonomia dell’ eScooter per non riscontrare problematiche di questo tipo e di leggere i nostri Termini & Condizioni.
Cosa rappresenta l'icona "green" dello scooter in app?
L'icona "green" dello scooter in app rappresenta quegli scooter che ti permettono di ottenere minuti gratis per il tuo noleggio.
I minuti gratuiti sono validi per la corsa che farai con quello stesso scooter e quindi non ti verranno accreditati al termine dello stesso.
Cosa sono e come si acquistano i pacchetti?
I pacchetti minuti ti permettono di pre-acquistare un quantitativo di minuti definito. Puoi acquistare i pacchetti tramite la nostra App oppure accedendo alla tua area personale tramite il nostro sito web. Al momento dell'acquisto, ti verrà scalato il costo del pacchetto dal metodo di pagamento associato al tuo account. I minuti ti verranno scalati dalle corse che effettuerai dal momento in cui riceverai la conferma di acquisto del pacchetto.
I pacchetti minuti seguono le logiche di consumo lineare e non concorrono all'utilizzo delle tariffe ridotte, oraria e giornaliera. Inoltre, i pacchetti sono cumulabili e non c'è un limite d'acquisto.
Quanto costa MiMoto?
MiMoto ha una tariffa al minuto di 0.26€, oraria 4,90€, giornaliera 19.90€ nelle città di Milano, Torino, Genova e Firenze.